Ultimo aggiornamento: febbraio 2025
Scegliere il giusto software per la gestione delle case vacanza può fare la differenza tra un business di successo e uno che fatica a stare al passo con la concorrenza. Lodgify e Hostaway offrono entrambi strumenti avanzati per semplificare la gestione delle proprietà, ma quale dei due è la scelta migliore per te?
In questa comparazione approfondita Lodgify vs Hostaway, analizzeremo le caratteristiche di entrambi i software per aiutarti a prendere la decisione giusta, sia che tu sia un host alle prime armi sia che tu gestisca un ampio portafoglio di immobili.
A chi sono rivolti?
Lodgify: la soluzione ideale per ogni host
Lodgify è un software flessibile e intuitivo, progettato per soddisfare le esigenze di tutti, dai proprietari di una singola casa vacanza ai gestori di oltre 30 proprietà. Grazie a un’interfaccia user-friendly e a funzionalità avanzate, Lodgify permette di gestire l’intero business da un’unica piattaforma, in modo semplice ed efficace.
Scopri di più su Lodgify in questa demo veloce:
Hostaway: Pensato per property manager con più immobili
Hostaway è un software più complesso e costoso, sviluppato principalmente per gestori di grandi portafogli immobiliari. A differenza di Lodgify, Hostaway non accetta clienti con una sola proprietà, rendendolo una soluzione meno accessibile per chi cerca un software più leggero e facile da usare. Se hai bisogno di un sistema altamente strutturato e sei disposto a investire di più, potrebbe essere un’opzione valida. Tuttavia, per chi cerca una piattaforma intuitiva e scalabile, Lodgify potrebbe essere la scelta migliore.
Quanto costa? Confronto tra i prezzi di Lodgify e Hostaway
Quando si sceglie un software per la gestione di affitti brevi, il prezzo è un fattore fondamentale. Vediamo come si confrontano Lodgify e Hostaway in termini di costi e trasparenza.
Lodgify: piani accessibili e chiari
Lodgify offre tre piani tariffari convenienti e trasparenti, adattandosi sia a piccoli host che a grandi gestori:
Piano Starter: a partire da 13€/mese, include tutte le funzionalità essenziali come il channel manager, sito web prenotabile, sistema di prenotazione e pagamenti e un avanzato property management system (PMS).
Piano Professional: il più scelto dagli host, con funzionalità avanzate e un prezzo base di 33€/mese.
Piano Ultimate: per chi necessita di strumenti più sofisticati, tra cui reportistica avanzata, gestione delle pulizie e assegnazione dei compiti. Disponibile a partire da 49€/mese.
I piani di Lodgify possono essere pagati in Euro (EUR), Dollari (USD), o Sterline (GBP), offrendo flessibilità agli utenti di tutto il mondo.

Hostaway: prezzi non trasparenti e su richiesta
A differenza di Lodgify, Hostaway non pubblica i propri prezzi. Il costo del software varia in base a diversi fattori, tra cui posizione geografica e numero di unità gestite.
Prezzi su richiesta: Per conoscere il costo, è necessario contattare Hostaway per un preventivo personalizzato.
Possibilità di tariffe scalabili: Per i grandi property manager, Hostaway offre opzioni di prezzo personalizzate, ma non specifica la soglia minima di unità necessarie per accedere a queste tariffe speciali.
In sintesi: se cerchi un software con prezzi chiari e accessibili, Lodgify è la scelta più trasparente e conveniente. Se invece gestisci un grande portafoglio di immobili e sei disposto a richiedere un preventivo, Hostaway potrebbe essere un’opzione da valutare.
Hostaway vs Lodgify: Quali sono le principali differenze?
Quando si tratta di software per la gestione degli affitti brevi, ogni dettaglio conta. Lodgify e Hostaway offrono soluzioni diverse, ma quale dei due si distingue per funzionalità e facilità d’uso? Scopriamolo insieme!
Creare un sito web per prenotazioni dirette
Avere un sito web professionale e ottimizzato per le prenotazioni dirette è fondamentale per ridurre le commissioni delle OTA (come Airbnb e Booking) e aumentare i profitti. Ecco come si confrontano Lodgify e Hostaway in questa categoria.
Lodgify: siti web personalizzabili, SEO-friendly e pronti in pochi minuti
Lodgify è rinomato per il suo website builder intuitivo, perfetto per host e property manager che vogliono creare un sito web senza competenze tecniche.
- Facile da usare: crea un sito web prenotabile in meno di 5 minuti, con il dominio che preferisci (www.tuodominio.com).
- Ottimizzato per la SEO: i siti Lodgify sono progettati per posizionarsi bene nei motori di ricerca, con il 40% delle prenotazioni generate direttamente dai clienti.
- Ampia personalizzazione: modifica il design, aggiungi widget, crea pagine dedicate a attrazioni locali e migliora il tuo ranking su Google.
- Compatibilità con altri CMS: hai già un sito su WordPress, Wix, Squarespace o un altro CMS? Nessun problema! Puoi integrare facilmente il widget di prenotazione di Lodgify per ricevere prenotazioni dirette.

Hostaway: un costruttore di siti più limitato
Hostaway offre un costruttore di siti web essenziale, utile per accettare prenotazioni dirette, ma con meno opzioni di personalizzazione rispetto a Lodgify. La sua interfaccia semplice, sufficiente per creare un sito di base per le prenotazioni. A differenza di Lodgify, le opzioni di design e personalizzazione sono limitate. Infine, gli utenti non possono creare un sito con il proprio dominio direttamente su Hostaway. Per farlo, è necessario acquistare e registrare il dominio separatamente tramite un provider esterno.
Se cerchi un sito web personalizzabile, ottimizzato per la SEO e pronto in pochi minuti, Lodgify è la soluzione ideale. Se invece hai esigenze minime e non ti serve un sito completamente personalizzabile, Hostaway può essere un’opzione base, ma con più limitazioni.
Onboarding: quale piattaforma offre il miglior supporto iniziale?
L’esperienza di onboarding è il momento iniziale di supporto per l’installazione del software, cruciale per iniziare a utilizzare un nuovo strumento in modo efficace e senza problemi. Lodgify offre un processo rapido e ben strutturato, con un team preparato che può fare la differenza per il tuo business. Vediamo come si confrontano Lodgify e Hostaway in questo aspetto.
Lodgify: Onboarding gratuito e personalizzato
Lodgify offre a tutti i clienti l’installazione del software completamente gratuita e personalizzata con il supporto di un team esperto.
- Supporto dedicato: un esperto di Lodgify analizza le esigenze specifiche del tuo business per configurare al meglio il tuo account.
- Integrazione veloce: il team ti aiuta a importare e sincronizzare le tue inserzioni da Airbnb, Booking.com e altre OTA.
- Guida completa: ricevi istruzioni dettagliate per sfruttare tutte le funzionalità della piattaforma, dal channel manager al sito web.
- Processo rapido e semplice: pur essendo completo, l’onboarding è pensato per essere intuitivo e veloce.
Se cerchi un onboarding veloce, gratuito e personalizzato, Lodgify è la soluzione ideale. Se invece sei disposto ad attendere più settimane e pagare un extra per un processo più lungo e complesso, Hostaway potrebbe essere un’opzione da valutare.
Scopri di più sull’onboarding di Lodgify in questo video:
Hostaway
Hostaway offre un onboarding personalizzato, ma con alcune limitazioni. Il processo non è gratuito e prevede un costo di €250 per i piani mensili e €100 per i piani annuali. Inoltre, il completamento dell’onboarding richiede dalle 3 alle 5 settimane, a causa della complessità del software. Ad ogni modo, durante il periodo di onboarding, puoi prenotare un numero illimitato di chiamate con il team di Hostaway.
Channel Manager: quale piattaforma offre la miglior sincronizzazione?
Un channel manager efficace è essenziale per gestire le prenotazioni in modo automatizzato e senza errori, evitando overbooking e mantenendo tariffe aggiornate su tutte le OTA (Online Travel Agencies). Vediamo come si confrontano Lodgify e Hostaway in questa categoria.
Lodgify: sincronizzazione completa e automatizzata
Lodgify offre un channel manager avanzato con una connessione API bidirezionale alle principali piattaforme, tra cui:
-
- Airbnb, Vrbo, Booking.com ed Expedia: sincronizzazione in tempo reale di calendari, tariffe, prenotazioni e dati delle proprietà.
- Partner ufficiale delle OTA principali: Lodgify è riconosciuto come Preferred Partner da Airbnb e Booking.com, garantendo un’integrazione fluida e affidabile.
- Integrazione con altri canali: grazie alla sincronizzazione via iCal, è possibile connettersi anche a piattaforme locali o alternative.
Risultato? Un sistema Lodgify completamente automatizzato che evita doppie prenotazioni e assicura che tutte le tue inserzioni siano sempre aggiornate.

Hostaway: sincronizzazione con limitazioni
Anche Hostaway dispone di un channel manager con connessione API bidirezionale per le principali OTA, ma con alcune limitazioni importanti: il calendario di Hostaway è la “fonte di verità” per Airbnb. Questo significa che tutte le modifiche di disponibilità e tariffe devono essere fatte esclusivamente su Hostaway, e non direttamente su Airbnb o altre piattaforme.
Inoltre, le inserzioni su Hostaway non si sincronizzano automaticamente. Se modifichi le informazioni di una proprietà, dovrai aggiornare manualmente i canali collegati. È possibile importare le inserzioni solo da Airbnb, mentre l’export verso altre piattaforme è consentito.
Qual è la scelta migliore per Channel Manager?
Se cerchi un channel manager completamente automatizzato, veloce e senza complicazioni, Lodgify è la soluzione migliore. Se invece non ti dispiace gestire manualmente alcune operazioni e fare affidamento su Hostaway come unico punto di gestione, allora potresti considerare questa alternativa.
Property Management: Quale software offre la gestione più completa?
Un Property Management System (PMS) efficace è essenziale per automatizzare la gestione delle prenotazioni, della comunicazione e delle operazioni quotidiane. Vediamo come si confrontano Lodgify e Hostaway in questo aspetto.
Lodgify: un PMS completo per ogni tipo di host
Lodgify offre un property management system potente e intuitivo, adatto sia a host individuali che a grandi property manager.
- Gestione centralizzata: Controlla prenotazioni, pagamenti e comunicazioni con staff e ospiti da un unico dashboard.
- Automazione delle operazioni: il piano Ultimate (da 49€/mese o 46€/mese con abbonamento biennale) include la gestione avanzata delle attività
- Assegnazione automatica dei compiti (pulizie, manutenzione, check-in/out).
- Reportistica avanzata per monitorare finanze, traffico del sito web e prestazioni aziendali.
- Integrazioni smart: Connettiti a strumenti esterni per prezzi dinamici, assicurazione per affitti brevi, automazione dei turni di pulizia e prevenzione di feste non autorizzate.
Lodgify è un sistema completo, facile da usare e scalabile per qualsiasi esigenza.
Hostaway: un PMS avanzato, ma per grandi gestori
Hostaway offre una gamma di strumenti per il property management, ma il software è pensato principalmente per chi gestisce tantissime proprietà. In sintesi, Hostaway ha un PMS per una gestione efficiente, ma meno adatto ai piccoli host: se gestisci una singola proprietà o un piccolo portafoglio, alcune funzionalità potrebbero risultare complesse o care.
Gestione delle tariffe: quale piattaforma offre più flessibilità?
Impostare le tariffe in modo strategico è fondamentale per massimizzare le entrate. Un sistema di prezzi flessibile e automatizzato può fare la differenza nella gestione del tuo business.
Lodgify: tariffe personalizzabili e supporto per più valute
Lodgify offre un sistema di pagamento versatile, che supporta un’ampia gamma di valute e tariffe. Gli host possono impostare i prezzi in base a:
- Tariffa per notte, settimana, mese o giorno specifico della settimana.
- Prezzo per persona o per stagione, per adattarsi alla domanda.
- Sincronizzazione automatica delle tariffe su tutti i canali.
Con Lodgify hai massima flessibilità per ottimizzare i ricavi e adattare i prezzi alle tue esigenze.
Hostaway: limitazioni nella gestione delle valute
Hostaway ha un sistema meno avanzato per la gestione dei prezzi, infatti il cambio valuta automatico disponibile solo su Vrbo. Inoltre, con Hostaway hai tariffe fisse su Airbnb e Booking.com: Se imposti 100$ su Booking.com, il prezzo resterà 100€ anche su altre piattaforme, senza conversione automatica. Ad ogni modo, c’è la possibilità di impostare regole personalizzate per ogni OTA, ma con più limitazioni.
Prova gratuita: posso testarlo prima di acquistare?
Lodgify: prova gratuita e demo completa
Lodgify permette di testare la piattaforma senza impegno grazie a 7 giorni di prova gratuita, con possibilità di estensione su richiesta. Oppure con una demo personalizzata con un esperto per capire quale piano si adatta meglio alle tue esigenze.Infine, puoi testare gratis Lodgify attraverso un account demo preconfigurato, per esplorare le funzionalità senza inserire dati reali.

Hostaway: nessuna prova gratuita, demo limitata
Hostaway non offre una prova gratuita, perché la configurazione di un account può richiedere tra le 2 e le 8 ore. È possibile pagare per un periodo di prova o richiedere una demo, ma gli account demo hanno funzionalità molto limitate.
Cosa dicono gli utenti di Lodgify?
Prima di scegliere un software per la gestione degli affitti brevi, è importante considerare le esperienze di altri utenti. Dove trovare le recensioni su Lodgify:
⭐ Trustpilot: 1.650 recensioni | 4.7/5 stelle
⭐ Capterra: 1.080 recensioni | 4.5/5 stelle
⭐ GetApp: 1000 recensioni | 4.5/5 stelle
Lodgify vs. Hostaway: quale software scegliere?
Sia Lodgify che Hostaway offrono strumenti avanzati per semplificare la gestione degli affitti brevi, ma quale piattaforma si adatta meglio al tuo business?
Lodgify si distingue per la sua interfaccia intuitiva, il costruttore siti web ottimizzato per prenotazioni dirette e una gestione flessibile delle tariffe e delle valute. Hostaway, invece, punta su integrazioni più adatte a property manager con un ampio portafoglio di proprietà.
La scelta dipende dalle tue esigenze specifiche, preferenze e obiettivi di business. Se desideri collegare le tue inserzioni a più piattaforme oltre ad Airbnb, impostare tariffe in diverse valute o mostrare le tue proprietà su Google Vacation Rentals, Hostaway non è la soluzione ideale, poiché attualmente non offre queste funzionalità. In questo caso, Lodgify risponderà meglio alle tue necessità. Inoltre, il supporto clienti di Lodgify è disponibile 24/7 e valutato positivamente dagli utenti italiani.
Ti consigliamo di provare le versioni di prova gratuite, scoprire il prodotto attraverso le demo personalizzate e leggere le recensioni degli utenti per prendere una decisione informata.
Ricorda di valutare il rapporto qualità-prezzo, le integrazioni disponibili, il supporto clienti e la scalabilità per assicurarti che la soluzione scelta sia in grado di crescere insieme al tuo business.
Nota: Avere accesso a informazioni accurate e aggiornate è fondamentale quando si sceglie un software per la gestione degli affitti brevi. Per aiutarti nella ricerca, aggiorniamo regolarmente questa pagina. Puoi controllare la data dell’ultimo aggiornamento in cima alla pagina.