Chapter 7

Cosa succede con le cancellazioni su Booking.com?

Tutto quello che devi sapere sulle cancellazioni su Booking.com: come evitare penali, ridurre al minimo le cancellazioni e aumentare la stabilità delle tue prenotazioni.

Quali sono i termini di cancellazione di Booking.com per chi affitta

In questo capitolo affronteremo il tema delle cancellazioni su Booking.com, con consigli pratici per prevenirle e gestirle al meglio, in modo da proteggere i tuoi guadagni e migliorare l’esperienza dei tuoi ospiti.

Gli host più esperti su Booking.com ti diranno che, proprio come le recensioni negative, le cancellazioni spesso sono proprio inevitabili. Tuttavia, Booking.com ti offre tre opzioni di politiche di cancellazione che puoi applicare per gestire meglio queste situazioni:

  1. Cancellazione completamente flessibile: Con questa politica, i tuoi ospiti possono annullare la prenotazione fino al momento del check-in senza alcuna penale.
  2. Cancellazione personalizzata: Questa opzione ti consente di stabilire un numero di giorni prima del check-in entro cui l’ospite può cancellare senza costi. È una soluzione ottima per ridurre le cancellazioni dell’ultimo minuto, dandoti più controllo sulle prenotazioni.
  3. Pre-autorizzazione o deposito: Puoi scegliere di pre-autorizzare il metodo di pagamento dell’ospite o richiedere un deposito che verrà utilizzato per il soggiorno. Anche se non è una vera e propria politica di cancellazione, indicare che il deposito è non rimborsabile può scoraggiare le cancellazioni.

Tieni presente che queste politiche di cancellazione possono essere personalizzate per ciascun immobile o unità che hai su Booking.com.

Le modifiche nei piani di viaggio sono comuni, quindi è importante mantenere una certa flessibilità. Tuttavia, le cancellazioni all’ultimo minuto possono avere un impatto negativo sulla tua attività, lasciando vuoti nel calendario delle prenotazioni.

La buona notizia è che puoi adottare misure per ridurre queste cancellazioni analizzando i dati offerti da Booking.com e rendere la tua proprietà più attraente e competitiva.

Il primo passo è esaminare il report delle “caratteristiche delle cancellazioni” nel tuo extranet di Booking.com. Questo report ti fornisce una panoramica completa delle cancellazioni ricevute e ti consente di confrontare il tuo tasso di cancellazione con quello di altre proprietà nella tua zona. Inoltre, puoi individuare tendenze ricorrenti. Ad esempio, ci sono periodi dell’anno in cui ricevi più cancellazioni del solito? Questi dati ti aiuteranno a prendere decisioni più informate e a gestire meglio le tue prenotazioni future.

Invece di considerarle come una perdita, trasforma le cancellazioni in una leva strategica per far crescere il tuo business!

Tipi di cancellazione di una prenotazione su Booking.com: scenari e consigli utili

A seconda del motivo della cancellazione della prenotazione su Booking.com, si possono presentare diversi scenari. Vediamo insieme quali.

Cancellazione da parte dell’ospite

Quando un ospite annulla la prenotazione, potrebbe farlo perché hai impostato una politica di cancellazione gratuita fino a una determinata data. In questo caso, non ci sono costi per nessuna delle due parti: sia tu che l’ospite non avrete obblighi finanziari.

Tuttavia, ci sono situazioni in cui viene applicato solo un rimborso parziale. Se hai già addebitato la prenotazione all’ospite, dovrai comunque pagare la commissione di Booking.com, sia che l’importo sia completamente o parzialmente rimborsabile. Se non hai ancora addebitato nulla all’ospite, non dovrai pagare né le commissioni né effettuare alcun rimborso. Questa è una situazione ideale per limitare le perdite e mantenere buoni rapporti con Booking.com e i tuoi ospiti.

Cancellazione da parte della struttura

Può capitare che tu debba cancellare una prenotazione. In questi casi, Booking.com non ti addebiterà alcuna commissione. Tuttavia, è importante sapere che cancellazioni frequenti da parte della struttura possono influire negativamente sulla tua visibilità all’interno della piattaforma.

Booking.com premia la stabilità e l’affidabilità. Se cancelli spesso le prenotazioni, rischi di ottenere meno visibilità nelle ricerche degli utenti o, nei casi più gravi, la tua struttura potrebbe essere rimossa dalla piattaforma. Questo è particolarmente importante per coloro che gestiscono la stessa struttura su più piattaforme: le doppie prenotazioni sono una delle principali cause di cancellazione da parte degli host.

Cancellazione per eventi straordinari

Ci sono casi eccezionali in cui la cancellazione è inevitabile e fuori dal tuo controllo, come eventi meteorologici avversi, problemi strutturali, mancanza di personale o emergenze sanitarie. In questi casi, Booking.com non ti chiederà di pagare alcuna commissione.

Eventi straordinari come questi sono trattati con flessibilità, ma è essenziale che la causa della cancellazione sia fondata. Non puoi approfittare di questa clausola per affittare a qualcun altro a un prezzo più alto o per cancellare arbitrariamente una prenotazione. La trasparenza è fondamentale per mantenere una buona reputazione sulla piattaforma.

Come prevenire le cancellazioni su Booking.com

Le cancellazioni possono essere frustranti, ma ci sono strategie efficaci per ridurle. Dopo aver esaminato il report delle “caratteristiche delle cancellazioni” fornito da Booking.com, puoi identificare eventuali tendenze e fare aggiustamenti per ridurre il tasso di cancellazione.

  1. Confronta i prezzi

Un motivo comune per cui gli ospiti cancellano è il prezzo. Se i potenziali clienti trovano una proprietà simile nella stessa area a un prezzo inferiore, è probabile che annullino la tua prenotazione per prenotare altrove. Assicurati che i prezzi delle tue proprietà siano competitivi rispetto ad altre opzioni simili nella tua zona.

Ad esempio, puoi sfruttare uno strumento di Dynamic Pricing, che ti permette di adattare le tariffe del tuo alloggio in tempo reale in base alla domanda, alla stagionalità e alla concorrenza. Questo approccio ti consente di mantenere prezzi competitivi e di ottimizzare il tasso di occupazione, aumentando le probabilità di attrarre ospiti e riducendo il rischio di cancellazioni dovute a variazioni di prezzo.

  1. Modifica le Politiche di Cancellazione

Booking.com ti offre flessibilità nelle politiche di cancellazione. Se noti un periodo specifico in cui le cancellazioni sono particolarmente alte, puoi adattare le condizioni di cancellazione per renderle meno vantaggiose in quel periodo.

Ad esempio, puoi ridurre la finestra di cancellazione gratuita durante le stagioni più richieste.

  1. Tariffe non rimborsabili

Le tariffe non rimborsabili sono una delle soluzioni più efficaci per ridurre le cancellazioni. I clienti sono spesso attratti da queste tariffe per risparmiare, ma una volta che scelgono questa opzione, la probabilità di annullare la prenotazione cala drasticamente. Per il proprietario, significa una garanzia di pagamento indipendentemente dall’arrivo dell’ospite.

  1. Metodi di pagamento aggiuntivi

Secondo le ricerche di Booking.com, offrire più metodi di pagamento riduce significativamente il tasso di cancellazione. Opzioni come PayPal aumentano la probabilità che gli ospiti mantengano la prenotazione. Attivando i pagamenti online su Booking.com e offrendo diverse opzioni, puoi attrarre più clienti e allo stesso tempo ridurre il rischio di cancellazioni.

  1. Pagamenti anticipati

Richiedere un pagamento anticipato, totale o parziale, per le prenotazioni può scoraggiare gli ospiti dal cancellare. Anche se questa opzione potrebbe allontanare alcuni clienti, coloro che completano la prenotazione con un pagamento anticipato sono molto meno propensi a cancellare.

  1. Flessibilità e personalizzazione

Anche se le cancellazioni sono parte integrante della gestione di proprietà su piattaforme OTA, offrire una varietà di opzioni di cancellazione può aiutarti a bilanciare meglio il rischio di cancellazioni.

Ad esempio, puoi offrire tre diverse tariffe per la stessa unità: una tariffa completamente flessibile a 300€ a notte, una tariffa con una finestra di cancellazione personalizzata a 275€, e una tariffa non rimborsabile a 250€ a notte. Questo permette ai tuoi ospiti di scegliere l’opzione che meglio si adatta alle loro esigenze, mentre tu puoi beneficiare di una maggiore sicurezza.

L’obiettivo principale è trovare un equilibrio tra flessibilità per gli ospiti e garanzia di reddito per te. Attraverso un’attenta analisi del report sulle cancellazioni e piccoli aggiustamenti alle tue tariffe e politiche di cancellazione, potrai ridurre il tasso di cancellazione e ottimizzare il tuo successo su Booking.com.

Ridurre le cancellazioni con la formula Prenotazioni Smart Flex

Le Prenotazioni Smart Flex di Booking.com sono state progettate per offrire maggiore flessibilità ai viaggiatori, ma anche per attirare più prenotazioni verso la tua proprietà. Questo programma aggiorna automaticamente le tue politiche di cancellazione, rendendole meno restrittive per gli ospiti, con l’obiettivo di aumentare il numero di prenotazioni. Ma come funziona esattamente e come può aiutarti a ridurre il rischio di cancellazioni?

Come funzionano le prenotazioni Smart Flex

  • Flessibilità maggiore per gli ospiti: grazie a Smart Flex, le tue politiche di cancellazione vengono rese più flessibili, consentendo agli ospiti di annullare le prenotazioni senza penali per un periodo più lungo rispetto alle tue regole standard. Questo offre ai viaggiatori una maggiore sicurezza e li rende più propensi a prenotare la tua proprietà rispetto a quelle con politiche più rigide.
  • L’algoritmo analizza automaticamente i comportamenti degli utenti: Booking.com utilizza i suoi dati interni sul comportamento dei viaggiatori per offrire l’opzione Smart Flex solo agli utenti che hanno meno probabilità di cancellare. Questo riduce il rischio che una prenotazione con condizioni flessibili venga effettivamente annullata.
  • Ricerca attiva di ospiti sostitutivi: Se un ospite decide comunque di cancellare la sua prenotazione Smart Flex, Booking.com si impegna a cercare immediatamente un ospite sostitutivo per riempire la tua disponibilità. In questo modo, non perdi l’opportunità di guadagno.
  • Garanzia di risarcimento da parte di Booking.com: Nel caso in cui Booking.com non riesca a trovare un sostituto dopo una cancellazione Smart Flex, ti verrà comunque riconosciuto un risarcimento. Questo protegge il tuo reddito anche nelle situazioni più difficili, rendendo il programma un’opzione sicura per i proprietari.

Adesso che hai una panoramica sulle cancellazioni su Booking.com, nel prossimo capitolo approfondiremo le recensioni su Booking.com, altro argomento “caldo” tra i proprietari che inseriscono le proprie strutture sulla piattaforma.